Indice Incontri
Criteri di inserimento in lista d'attesa trapianti Archivio
Criteri di inserimento in lista d'attesa trapianti

La Lista d'attesa per trapianto di rene è aperta a tutti i pazienti affetti da insufficienza renale cronica terminale che necessitano di terapia sostitutiva e che non presentano controindicazioni al trapianto.

Possono richiederne l'iscrizione i pazienti assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale, generalmente su proposta del medico referente del Centro Dialisi di appartenenza. I pazienti non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale possono richiedere informazioni contattando direttamente il Centro Trapianti.

Le iscrizioni alla Lista d'attesa vengono effettuate nel rispetto delle Linee Guida delineate dal Centro Nazionale Trapianti e condivise dal Centro Riferimento Trapianti dell'Emilia Romagna; tali Linee Guida prevedono la possibilità per il candidato di iscriversi in primo luogo alla Lista d'attesa della propria Regione e solo in secondo luogo presso quella di un altro Centro Trapianti sul territorio nazionale.

Per essere iscritto alla Lista di attesa il candidato deve essere sottoposto a visita medica collegiale, ad esami di laboratorio e strumentali ed ad eventuali indagini suppletive in base all'età ed alle sue condizioni cliniche. L'età avanzata non rappresenta un motivo di esclusione. Sono invece considerate controindicazioni assolute al trapianto le infezioni in atto, la presenza di neoplasie maligne, le gravi e/o intrattabili patologie cardiovascolari ed epatiche, l'insufficienza respiratoria di grado avanzato. I pazienti con infezione da HCV, HBV e HIV necessitano una valutazione individuale più approfondita.