Il trapianto viene eseguito praticando una incisione in fossa iliaca destra o sinistra di circa 20 centimetri.Il rene viene posizionato in questa sede, diversa da quella dei reni nativi che, normalmente, non vengono rimossi.I vasi utilizzati per irrorare il rene sono quelli iliaci arteriosi e venosi;l'uretere viene anastomizzato alla vescica.La sede superficiale del rene rende l'intervento tecnicamente meno complesso e riduce la difficoltà delle manovre interventistiche qualora si rendessero necessarie (biopsia, posizionamento di nefrostomia/stent etc.) - Il tempo operatorio, di circa tre ore, dipende dalla complessità di ogni paziente è legata in modo particolare alla sua situazione vascolare.