Domande frequenti Incontri
Aspetti chirurgici Archivio
Aspetti chirurgici
Come si esegue un intervento di trapianto di rene?
open

Il trapianto viene eseguito praticando una incisione in fossa iliaca destra o sinistra di circa 20 centimetri.Il rene viene posizionato in questa sede, diversa da quella dei reni nativi che, normalmente, non vengono rimossi.I vasi utilizzati per irrorare il rene sono quelli iliaci arteriosi e venosi;l'uretere viene anastomizzato alla vescica.La sede superficiale del rene rende l'intervento tecnicamente meno complesso e riduce la difficoltà delle manovre interventistiche qualora si rendessero necessarie (biopsia, posizionamento di nefrostomia/stent etc.) - Il tempo operatorio, di circa tre ore, dipende dalla complessità di ogni paziente è legata in modo particolare alla sua situazione vascolare.

Il trapianto di rene è un intervento doloroso?
open

Dopo il trapianto, all'uscita dalla sala operatoria ad ogni paziente viene applicata una pompa con terapia antalgica che evita nella maggior parte dei pazienti dolore importante.Qualora questo aumentasse è sempre possibile intervenire per annullarlo completamente.In linea di massima quindi l'intervento di trapianto di rene non è associato a dolore importante.

Quando avviene la ripresa funzionale del rene trapiantato?
open

Normalmente il rene trapiantato comincia a produrre urina nelle 24 ore successive all'intervento sebbene nel 20-30% dei casi questo non avvenga immediatamente. Per tale motivo risultano necessarie alcune sedute dialitiche aggiuntive.Non è possibile stabilire a priori il tempo utile alla ripresa funzionale del rene a causa della genesi multifattoriale del danno ischemico relativo al prelievo.

Quali sono le possibili complicanze chirurgiche?
open

Le complicanze chirurgiche sono rare e quasi sempre risolvibili. Si presentano generalmente nell'immediato periodo post-operatorio e sono legate a problemi urologici o vascolari. I primi si manifestano come perdita di urina dal drenaggio (fistola urinosa) o con un rallentamento/stop della diuresi (ostruzione); nella quasi totalità dei casi si risolvono completamente. I secondi si manifestano o con la mancata ripresa funzionale del rene o con la perdita improvvisa della funzione stessa e sono legati alla trombosi venosa od arteriosa dei vasi renali. In questo caso si ha la perdita del rene trapiantato che viene immediatamente rimosso.

Quanto dura il ricovero per trapianto di rene?
open

Nel caso in cui tutto proceda regolarmente la dimissione avviente entro 10-15 giorni. Qualora intervenissero complicanze la durata del ricovero dipende dalla loro gravità.